L’ebook è un libro in formato digitale destinato a essere letto su computer, tablet, smartphone e su quei dispositivi creati appositamente per la lettura di libri in formato digitale come gli e-reader (es: Kindle, di Kobo, Tolino ecc.)
Esistono due principali formati di ebook: il PDF, che può essere letto su PC o Tablet, e l’EPUB, che si può leggere sugli e-reader e su tutti i dispositivi.
Entriamo nello specifico dei singoli formati:
PDF
Il formato PDF è il più semplice da leggere. Tutti i dispositivi hanno delle app o dei programmi preinstallati in grado di leggere questo formato. Quindi basterà scaricare il file PDF sul dispositivo e aprirlo senza dover installare ulteriori applicazioni.
EPUB
Il formato EPUB è il formato ebook più diffuso e popolare ed è supportato dalla maggior parte dei dispositivi in commercio. Ciò nonostante non esiste un software universale per aprire questo formato ovunque.
Ogni dispositivo ha delle sue applicazioni predefinite con le quali si può aprire e leggere un file ePub. Qui di seguito vediamo le più comuni:
PC WINDOWS: su un normale computer è necessario installare dei programmi che supportino il formato ePub. Quello più comune e semplice da usare è Calibre che ha un visualizzatore integrato chiamato Calibre Viewer.
MAC e IOS (iPhone): i dispositivi Apple hanno già preinstallata l'applicazione LIBRI che supporta nativamente gli ePub. Quindi è sufficiente scaricare il file e, cliccandoci sopra, l’ebook si aprirà direttamente all’interno dell'applicazione LIBRI senza dover scaricare nulla di aggiuntivo.
ANDROID: smartphone e tablet con sistema operativo Android hanno già preinstallata l'applicazione GOOGLE PLAY LIBRI che supporta nativamente gli ePub. Quindi è sufficiente scaricare il file e aprirlo con l'applicazione GOOGLE PLAY LIBRI, anche in questo caso senza dover scaricare nulla di aggiuntivo.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.